Esame del sangue: strumento diagnostico per rilevare disordini ematici e patologie trasmissibili

L'esame del sangue è uno dei principali strumenti diagnostici utilizzati dai medici per valutare lo stato di salute di un paziente. Attraverso l'analisi dei diversi parametri ematici, come il conteggio dei globuli rossi e bianchi, la concentrazione di emoglobina e la presenza di anticorpi, è possibile individuare eventuali disordini ematici, infezioni batteriche o virali, carenze nutrizionali o malattie croniche. Inoltre, grazie all'esame del sangue si possono rilevare anche patologie trasmissibili come l'HIV o l'epatite. Questo tipo di analisi permette quindi ai medici di formulare una diagnosi più accurata e personalizzare il piano terapeutico in base alle specifiche esigenze del paziente. È importante sottoporsi regolarmente a controlli del sangue per monitorare lo stato di salute generale e prevenire eventuali complicazioni future.